Ai sensi dell’art. 4 e considerando 32 del GDPR 679/2016 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati desideriamo informarLa che il CENTRO MEDICO ARENZANO (CMA), è il Titolare del trattamento con sede legale in Piazza Golgi 27, Arenzano. Il CMA tratta dati che La riguardano, la cui conoscenza si rende necessaria per consentirci di garantire lo svolgimento delle attività e/o servizi richiesti e per adempiere agli obblighi delle normative vigenti.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI
Il CMA informa che il trattamento dei dati personali anche sensibili comunicati dalla S.V., direttamente o indirettamente raccolti presso i diversi studi medici, è effettuato soltanto con il Suo consenso e per le finalità sotto riportate e strettamente necessarie allo svolgimento delle attività del Centro.
Il consenso, una volta manifestato, potrà essere modificato o revocato, in qualsiasi momento, in tutto o in parte.
FINALITÀ LEGATE ALLA CURA
a) attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, ivi compresi servizi diagnostici, programmi terapeutici e qualsivoglia altro servizio erogato dal CMA in caso di prestazioni specialistiche ambulatoriali.
b) altre attività sanitarie, diverse da quelle indicate al precedente punto, comunque connesse alla salute degli utenti, comprese quelle collegate alla professione del medico di medicina generale.
c) attività amministrative e di gestione operativa legate ai servizi forniti, di prenotazione e accettazione, di certificazione, di prescrizione, di compilazione della documentazione clinica, di programmazione, gestione e controllo e valutazione dell’assistenza sanitaria;
d) attività legate alla fornitura di altri beni o servizi all’utente attraverso una rete di comunicazione elettronica.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
a) Titolare del trattamento è il CMA
b) Il trattamento dei dati è effettuato, in qualità di incaricati, dal personale sanitario e amministrativo.
c) Il trattamento è eseguito sia con strumenti cartacei che informatici, comunque con l’osservanza di misure di sicurezza in grado di
garantire che solo personale autorizzato possa accedere alle informazioni che riguardano l’interessato e di ridurre al minimo i rischi di perdita, distruzione o accesso non autorizzato ai suoi dati.
d) Il trattamento dei dati è indispensabile per poter erogare le prestazioni richieste e/o necessarie per la tutela della salute della
persona assistita. Il mancato consenso al trattamento dei dati, con l’eccezione dei trattamenti urgenti e di quelli disposti da Autorità Pubblica (Sindaco, Autorità Giudiziaria) comporta l’impossibilità di erogare la prestazione sanitaria.
e) È responsabile del trattamento dei dati il Legale Rappresentante del CMA, ex art 28 del GDPR 2016/679.
AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI E CONSEGUENZE EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
I dati anagrafici, anamnestici e clinici di ogni interessato saranno resi disponibili al personale sanitario e amministrativo per le attività di diagnosi, cura, prevenzione e riabilitazione nonché adempimenti amministrativi.
L’eventuale rifiuto di fornire i dati e/o il mancato consenso al loro trattamento comporterebbe l’impossibilità per il Centro di adempiere gli obblighi correlati alla tutela della sua salute, fatti salvi i casi di cui all’art. 9 del GDPR 679/2016.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati verranno trattati per la durata del rapporto con il Centro e, comunque, nel rispetto delle vigenti normative in materia di conservazione della documentazione sia cartacea sia documentale.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento la S.V. potrà esercitare i propri diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR 679/2016 compreso il diritto di rettifica (art. 16 GDPR), di cancellazione “oblio” (art. 17 GDPR)e di portabilità (art. 20 GDPR); e conoscere i nominativi dei Responsabili