FISIOCHINESITERAPIA

fisiochinesiterapia

Trattamenti fisiochisiterapici
Trattamenti svolti da operatori sanitari in possesso di una specifica laurea abilitante; prestano la loro attività in collaborazione con i medici specialisti intervenendo nei processi di cura e prevenzione in ambito osteo-mioarticolare e neurologico, principalmente. Presso la nostra sede vengono svolti sia trattamenti di rieducazione neuromotoria per il ripristino di funzioni perse a seguito di eventi traumatici o a scopo antalgico anche attraverso terapie fisiche strumentali: ad esempio tecar terapia magnetoterapia, ultrasuonoterapia, ecc.

I nostri specialisti fisiochinesiterapia

Presso il Centro Medico Arenzano operano professionisti selezionati per le loro esperienze e professionalità, dove il medico fisiatra è coinvolto in prima linea lavorando in equipe con specialisti in ambito ortopedico, neurologico e reumatologico nella diagnosi e terapia delle patologie sia in ambito osteo-mioarticolare, sia legate a disfunzioni del sistema nervoso.

Trattamenti svolti da operatori sanitari in possesso di una specifica laurea abilitante; prestano la loro attività in collaborazione con i medici specialisti intervenendo nei processi di cura e prevenzione in ambito osteo-mioarticolare e neurologico, principalmente. Presso la nostra sede vengono svolti sia trattamenti di rieducazione neuromotoria per il ripristino di funzioni perse a seguito di eventi traumatici o a scopo antalgico anche attraverso terapie fisiche strumentali: ad esempio tecar terapia magnetoterapia, ultrasuonoterapia, ecc.

  • RIEDUCAZIONE NEUROMOTORIA

svolge un ruolo importantissimo per il ripristino di “funzioni perse” come quelle muscolari, articolari e di coordinazione, che ha come scopo ultimo quello di far ritrovare al paziente funzionalità e autonomia tramite una terapia di movimento svolta dal fisioterapista sul soggetto con movimenti passivi e una serie di esercizi attivi svolti dal paziente stesso.

  • RIEDUCAZIONE POSTURALE

è una metodica specifica che consta di una serie di esercizi atti a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo, è opportuna in tutti i casi in cui il nostro corpo presenta problemi legati alla colonna vertebrale e alla postura dovuti a diversi fattori. Tra i benefici della ginnastica posturale vi sono il miglioramento di: elasticità e conicità dei muscoli grazie a particolari tecniche di allungamento, forza e resistenza con attività di rinforzo muscolare, respirazione tramite esercizi specifici, abilità motoria.

  • TECAR TERAPIA

rappresenta una svolta nella patologia traumatica non chirurgica, nella patologia osteoarticolare e dei tessuti molli; è fonte di una energia biocomponibile infatti la sua efficacia si basa sulla possibilità di trasferire energia biocomponibile ai tessuti lesi inducendo all’interno le cosiddette correnti di spostamento, garantisce tempi ridotti di trattamento e risultati immediati e stabili.

  • MAGNETOTERAPIA

forma di terapia fisica che utilizza le onde elettromagnetiche a bassa frequenza e intensità, tali da non provocare un aumento del calore corporeo. I suoi campi di applicazione riguardano le patologie dell’osso, soprattutto quando, a seguito di fratture, c’è un ritardo nella formazione del callo osseo, La sua capacità di intervenire sui tessuti biologici può essere sfruttata anche per l’osteoporosi, per lenire il dolore (da trauma, post-operatorio, o cronico, come quello legato all’artrosi) per il riassorbimento degli edemi e per accelerare i processi di cicatrizzazione delle ferite.

  • ULTRASUONOTERAPIA

è invece una delle forme più comuni di trattamento della terapia fisica, classificata come terapia termica meccanica con la quale si ottiene un effetto termico o un micromassaggio nei segmenti del tessuto trattato. Tra i suoi effetti ritroviamo: iperemia, accelerazione della funzione metabolica, aumento dell’elasticità della struttura del tessuto connettivo, riduzione del dolore, accelerazione del processo di guarigione e stimolazione della consolidazione ossea in caso di fratture.

  • T.E.N.S.

Stimolazione elettrica nervosa trascutazea è una tecnica medica complementare, utilizzata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose o croniche e consiste nell’applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici che attivano fibre nervose coinvolte nella trasmissione nocicettiva. La T.E.N.S. quindi è un metodo terapeutico on invasivo, efficace nel ridurre le manifestazioni dolore causate da svariate condizioni tra cui ad esempio artrite, mal di schiena, lesioni sportive e dolori muscolari.

Contattaci

  • Address Piazza Golgi 27b-27c - 16011 Arenzano - Genova
  • Phone +39 010 895 4445 / +39 391 392 0783
  • Fax +39 010 895 4448
  • WhatsApp +39 391 392 0783