L’oculistica è la branca della medicina che si occupa della struttura, del funzionamento e
delle patologie o disturbi che possono colpire gli occhi.

Gli interventi che si eseguono al Centro Medico Arenzano
Presso il Centro Medico Arenzano vengono eseguiti i seguenti trattamenti:
Cataratta
La cataratta si verifica quando il cristallino (la lente che ci permette di mettere a fuoco le cose che vediamo) si opacizza.
L’intervento di cataratta è l’unico intervento disponibile che permette di eliminare il problema in modo definitivo, e consiste nella sostituzione del vecchio cristallino opacizzato con una nuova lente che svolgerà la stessa funzione.
Si tratta di un intervento che si esegue in regime ambulatoriale, e sotto anestesia locale (di solito tramite un collirio medicato).
La durata di questa procedura può variare tra i 15 e i 20 minuti (più un periodo di osservazione al termine dell’operazione). Trascorso questo tempo si può fare ritorno a casa.
Questo intervento permette a chi vi si sottopone di riacquistare una vista nitida e chiara.
Ectropion (Intervento di chirurgia palpebrale)
L’ectropion è una malformazione che si manifesta con la rotazione della palpebra verso l’esterno, che di conseguenza si allontana dal bulbo oculare.
L’intervento di correzione viene eseguito riposizionando la palpebra, in modo che riesca ad aderire correttamente al globo oculare.

Entropion (Intervento di chirurgia palpebrale)
L’entropion è una patologia caratterizzata da una posizione alterata della palpebra. Più specificatamente il bordo dove risiedono le ciglia si gira verso l’interno, e le ciglia possono danneggiare la cornea.
Questo disturbo, a lungo andare, potrebbe provocare delle lesioni della cornea (vere e proprie ulcere).
L’intervento di entropion, prevede che la palpebra venga tagliata e accorciata, e il bordo palpebrale viene posizionato verso l’esterno nella sua posizione originaria.
Calazio
Il calazio è un disturbo delle palpebre molto comune. Si manifesta con la comparsa di una o più cisti, ed è dovuta all’infiammazione delle ghiandole di Meibomio, che sono responsabili della produzione della componente lipidica delle lacrime.
Questo disturbo può essere cronico oppure acuto, e può provocare dolore, eritema e gonfiore della palpebra.
L’intervento di calazio consiste in un’incisione seguita da un raschiamento. Di solito, per evitare cicatrici l’intervento viene eseguito dall’interno della palpebra.
Blefaroplastica
La blefaroplastica è una tecnica chirurgica mininvasiva che permette di ringiovanire e rimodellare le palpebre.
Le indicazioni per il ricorso all’intervento di blefaroplastica sono:
- borse sotto gli occhi causate da accumulo adiposo periorbitale;
- occhi cadenti;
- eccesso cutaneo sopra gli occhi che copre la piega palpebrale;
- occhiaie e depressione cutanea periorbitale;
- rigonfiamenti palpebrali che possono dar luogo a lacrimazione, arrossamenti o riduzione del campo visivo.
Si esegue abitualmente in anestesia locale e per i pazienti più ansiosi si può procedere a una blanda sedazione.
Le modalità di svolgimento si differenziano per le palpebre superiori e le palpebre inferiori:
- blefaroplastica superiore;
- blefaroplastica inferiore;
Prendersi cura dei propri occhi è molto importante, per questo se hai dei problemi ti consigliamo di rivolgerti subito a uno specialista!
Questi sono solo alcuni degli interventi disponibili al Centro Medico Arenzano! Per altre informazioni non esitare a contattarci!