Epilazione permanente con laser a diodi a 808 nm

Epilazione non significa depilazione

Epilazione e depilazione: la differenza

  • Depilazione: con la depilazione si va a tagliare solamente la parte visibile del pelo, a livello della cute, lasciando intatto il bulbo pilifero. Per la depilazione vengono usati i rasoi e le creme depilatorie. E’ il metodo più economico e indolore, ma presenta alcuni svantaggi. 
  • Epilazione: si intende l’estirpazione dell’intero pelo, bulbo compreso. Si possono utilizzare cerette, pinzette (baffi e sopracciglia), rasoi elettrici o luce pulsata e laser. 

Il principale svantaggio della depilazione è la velocità di ricrescita del pelo. Dopo 2 o 3 giorni infatti, il pelo comincia a ricrescere ed è già visibile. Un altro svantaggio è che il pelo ricresce più robusto. 

Con l’epilazione invece si va a estirpare il bulbo, quindi il periodo di ricrescita è molto più lento, circa 3 settimane. Usando la ceretta, i rasoi elettrici o le pinzette il pelo comunque ricrescerà. 

Per fare in modo che non ricresca più si deve ricorrere all’epilazione laser.

Depilazione
Epilazione

A quante sedute sottoporsi dipende da:

  • la densità pilifera
  • il fototipo
  • la grandezza del pelo
  • la resistenza alla luce che viene emessa dall’apparecchiatura

Come funziona? 

Nel processo di epilazione laser, il bulbo non viene strappato via, ma la fototermolisi (energia luminosa che si trasforma in calore) provoca la distruzione del bulbo e delle cellule che lo rigenerano, e questo permette di ottenere risultati duraturi nel tempo. 

L’epilazione laser si può utilizzare sul viso, inguine, ascelle, petto, gambe, schiena e altre parti del corpo. 

Inoltre l’epilazione laser presenta altri vantaggi: 

  • è indolore; 
  • favorisce riduzione della quantità e del diametro dei peli; 
  • ricrescita lenta. 

Il laser a diodo a 808 nm

Raggiunge con efficacia la radice in quanto il raggio monocromatico ha come bersaglio la melanina e raggiunge la parte più profonda del pelo, fino al bulbo pilifero.Grazie a un macchinario di nuova generazione, il Diodo Laser con emissione di una lunghezza d’onda a 808 nm, essere senza peli non è mai stato così semplice. È un trattamento molto veloce, pressoché indolore (si sente giusto pizzicare ed è soggettivo) grazie all’applicazione di uno speciale gel freddo che permette di far passare meglio il fascio di luce monocromatica unidirezionale che sarà indirizzato sulla zona da trattare, il quale lenisce la pelle e fa sì che non si irrita.

Ci sono delle controindicazioni?

Il trattamento non presenta controindicazioni, tuttavia è bene che, durante il corso della prima visita con il medico che seguirà poi il trattamento laser, lo stesso procederà con alcune domande volte ad escludere ogni possibile controindicazione: la presenza di pace maker, lo stato di gravidanza o allattamento, escoriazioni ed abrasioni.  Inoltre per pelli abbronzate occorre attendere qualche giorno senza che la stessa sia esposta al sole.

Quando sottoporsi all’epilazione laser? 

E’ preferibile sottoporsi al trattamento lontano dal periodo estivo, perché l’epilazione può predisporre alla formazione di macchie scure nella zona trattata se ci si espone al sole troppo presto.