
La specialità
si occupa di prevenire,trattare e diagnosticare le allergie, ossia l'insieme di reazioni messe in atto dall'organismo nel momento in cui entra in contatto con particolari sostanze estranee definite “allergeni”, così si apprende anche dallo stesso termine allergia che deriva dai vocaboli greci allos (altro), ed ergon (lavoro), proprio ad indicare un'alterata reazione dell'organismo alla somministrazione di determinate molecole.
La visita allergologica
viene svolta dall'allergologo, medico specializzato in Allergologia e Immunologia, ed ha lo scopo di valutare la possibile natura allergica dei sintomi lamentati dal paziente, impostare gli accertamenti allergologici utili per la diagnosi e per consigliare la terapia.
Presso il nostro centro è possibile eseguire una visita specialistica allergologica a seguito della quale si va ad instaurare un percorso diagnostico e terapeutico per le intolleranze alimentari e diversi test cutanei (prick test) con allergeni inalanti e con allergeni alimentari, patch test, spirometria e test di funzionalità respiratoria.
I nostri specialisti in allergologia
Presso il Centro Medico Arenzano operano professionisti selezionati per le loro esperienze e professionalità

Dott.ssa Silvana D’Agostino
allergologia
Principali strumenti diagnostici in allergologia
L’identificazione e la purificazione degli allergeni è essenziale per condurre studi strutturali ed immunologici atti a comprendere in qual modo queste molecole possano indurre la produzione di IgE specifiche.
- Prick test
è uno strumento diagnostico fondamentale della diagnosi delle dermatiti da contatto, permette di differenziarle dalle dermatiti irritative e consiste nell’applicazione, sulla pelle, di cerotti contenenti estratti allergizzanti. Tali cerotti devono essere tenuti per 48/72 ore, al termine delle quali si documenta l’eventuale presenza di reazioni allergiche (dermatiti) in corrispondenza di uno o più apteni.
- Patch test
esame diagnostico che serve per individuare le cause di un’allergia respiratoria o di un’allergia ad alimenti. Può essere effettuato a qualunque età e in qualunque periodo dell’anno, purché non sia in corso una terapia con farmaci antistaminici (nel qual caso andranno sospesi una settimana prima di eseguire il test). Il Prick test serve per individuare la causa di un’allergia respiratoria o di un’allergia alimentare; si esegue pungendo la cute con un’apposita lancetta ed applicando un allergene sulla cute dell’avambraccio, qualora il test risultasse positivo dopo pochi minuti sarà visibile un piccolo rigonfiamento pruriginoso nel punto di applicazione dell’allergene.
Prenota una visita
Contattaci
- Address Piazza Golgi 27b-27c - 16011 Arenzano - Genova
- Email info@centromedicoarenzano.it
- Phone +39 010 895 4445 / +39 391 392 0783
- Fax +39 010 895 4448
- WhatsApp +39 391 392 0783