Come prendersi cura della pelle

L’ESTATE STA ARRIVANDO, COME CI SI DEVE COMPORTARE?

Sta arrivando l’estate e come ogni anno bisogna prestare molta attenzione ai rischi legati a una scorretta esposizione al sole perché ciò può comportare delle conseguenze anche molto gravi per la salute. 

Uno degli esiti peggiori è quello dell’insorgenza di tumori della della pelle, fra questi  i più temibili il melanoma, il carcinoma spinocellulare, il carcinoma basocellulare 

Il melanoma

Che cos’è il melanoma? 

Il melanoma è un tumore cutaneo molto aggressivo che nasce a causa della diffusione incontrollata dei melanociti, le cellule che producono la “melanina” (il pigmento che dà il colore agli occhi, pelle e capelli), oppure dal mutamento di un neo preesistente. 

Fattori di rischio

La principale causa della comparsa del melanoma cutaneo è l’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti, ovvero i raggi UVA e UVB, che arrivano sulla pelle attraverso i raggi solari. 

L’articolo pubblicato sul Journal of Cancer dimostra infatti che il 97% dei casi di melanomi nello stato delle Hawaii è correlato alle radiazioni ultraviolette, principalmente da esposizione solare. 

Ma non solo il sole è causa dei tumori della pelle. Le persone con lentiggini, con tanti nei o con occhi e capelli chiari hanno infatti una probabilità maggiore di sviluppare un melanoma cutaneo. 

Altri fattori di rischio possono essere l’ereditarietà oppure un sistema immunitario insufficiente. 

Un’altra causa di questa tipologia di tumori sono le scottature infantili, che possono alterare l’organismo. E’ quindi fondamentale proteggere i bambini con creme solari con un fattore di protezione alto, per evitare queste ripercussioni.. 

Prevenzione

E’ fondamentale quindi  una corretta prevenzione quando ci si espone ai raggi ultravioletti. 

Fare una visita dermatologica è il primo passo che bisogna compiere, per controllare lo stato della pelle e dei nei prima dell’inizio dell’estate, perché la cute non deve essere abbronzata per poter essere analizzata.  

In più il dermatologo  sarà in grado di stabilire il fototipo della pelle, che è dato da una serie di caratteristiche della persona e indica la reazione della pelle di una persona all’esposizione ai raggi solari. 

Conoscendo il fototipo della pelle si potranno prendere le migliori precauzioni, più adatte al tipo di pelle. 

Altri rischi per la pelle

Non bisogna però solo prestare attenzione ai raggi solari, perché la nostra cute in estate è soggetta ad altre fonti di stress, quali il caldo che ci fa sudare e il salino del mare che rende la pelle molto secca e disidratata. 

Tutti questi fattori incidono anche sull’ aspetto estetico della pelle: se non protetta adeguatamente, si seccherà e tenderà a creare rughe molto più precocemente e con maggiore intensità

Il cosiddetto fotoaging è un processo di invecchiamento della pelle, che provoca dei danni al DNA delle cellule della pelle. 

Come proteggere la pelle?

Crema, crema e ancora crema

Innanzitutto applicando la crema solare con molta frequenza, e non solo una volta, perché tanti elementi esterni, come il sudore o l’acqua del mare, indeboliscono l’efficacia della crema.

Attenzione alla dieta

Un altro metodo che può tornare utile prima dell’estate e durante è quello di inserire in modo adeguato nella nostra dieta cibi che stimolano la produzione di melanina, come le carote, le albicocche, la lattuga e cibi contenenti proprietà antiossidanti, come pesche, albicocche, angurie, broccoli e rucola, che proteggono la pelle dai raggi UV e dall’invecchiamento cutaneo.

Acqua ma non solo

Idratarsi in modo adeguato è fondamentale, perché il  nostro corpo ha bisogno del giusto equilibrio per mantenere sano l’organismo e evitare colpi di calore. E tenendo idratato il corpo sarà idratata anche la pelle, che non tenderà a seccarsi.

L’acqua infatti aiuta la pelle a essere più morbida ed elastica. 

L’idratazione non arriva solamente dall’acqua, ma è contenuta anche nella frutta e verdura, è quindi indispensabile consumare quotidianamente. 

Cosa fare dopo?

Esistono molti trattamenti sulla pelle che aiutano a rinforzare il collagene per ringiovanire e rendere più elastica la pelle. 

Per qualsiasi informazione sulle procedure disponibili al Centro Medico Arenzano chiama la nostra segreteria!