Cos’è la telespinografia e quando è utile per la salute della schiena

Il mal di schiena è un problema tanto comune quanto fastidioso e doloroso che, nei casi più gravi e trascurati, può portare ad una riduzione significativa della qualità della vita negli individui che ne soffrono.

Diagnosticare le cause del mal di schiena è oggi molto più semplice e veloce rispetto al recente passato: grazie all’evoluzione della scienza e della tecnica applicate alla medicina sono oggi disponibili macchinari di nuova generazione.

Quando diventa necessario valutare lo stato di salute della nostra schiena, e in particolare le possibili conseguenze di atteggiamenti che possono aver influito sul corretto sviluppo morfologico della colonna vertebrale e del bacino, è opportuno ricorrere alla teleradiografia sotto carico e, in particolare, alla telespinografia.

Questo tipo di esame è disponibile da oggi anche presso il nuovo spazio dedicato alla diagnostica per immagini del CMA – Centro Medico Arenzano, in provincia di Genova.

Come rilevare anomalie nello sviluppo della schiena e del bacino

Sono diversi i fattori che possono condizionare il corretto sviluppo della nostra schiena, in particolare gli atteggiamenti che adottiamo, sia in pazienti giovani, i più interessati al problema della scoliosi, sia in età adulta: dalla postura che assumiamo quando siamo seduti a un banco o a un tavolo alla posizione che adottiamo durante il sonno.

 

Per questo, quando si notano possibili anomalie nella curvatura della schiena o squilibri nella posizione delle spalle, diventa prioritario ottenere una veloce diagnosi: questa può essere fornita dalla telespinografia.

La telespinografia: un alleato importante nella diagnosi della scoliosi

Per ottenere in tempi rapidi una diagnosi relativa allo stato di salute della nostra colonna vertebrale e del nostro bacino si ricorre alla telespinografia, esame abitualmente richiesto da medici che intendono verificare la presenza di eventuali anomalie nello sviluppo, da specialisti di pediatria, di fisiatria e di ortopedia, oppure da esperti in chiropratica chiamati ad agire sulla schiena.

 

La telespinografia si svolge col paziente in piedi mediante l’utilizzo di apposite apparecchiature radiografiche come quella in dotazione presso il CMA-Centro Medico Arenzano; permette al medico di ottenere, in tempi brevissimi (pochi minuti) un’unica immagine di tutta la colonna vertebrale. 

Dove effettuare la telespinografia in Liguria

Tra le strutture che dispongono della possibilità di fare la telespinografia alla colonna vertebrale e al bacino in Liguria vi è il CMA – Centro Medico Arenzano, presso il suo nuovo dipartimento di Diagnostica per immagini. Gli specialisti del Centro, il direttore Dott. Giulio Antonio Cecchini e il fisiatra Dott. Guido Francavilla, si occupano rispettivamente della diagnostica e della terapia. 

Il nuovo centro di Diagnostica per immagini del CMA-Centro Medico Arenzano si trova presso la sede di piazzale Golgi, 27, ad Arenzano, in provincia di Genova.

È possibile prenotare l’esame di telespinografia (come anche ecografia, MOC, TAC dentale e mammografia) al numero +39 391 392 0783 oppure al +39 010 895 44 45.

Altre informazioni utili: